Link identifier archive #link-archive-89722La forza delle scrittrici – Incontro con Maria Rosa Cutrufelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79981
La forza delle scrittrici – Incontro con Maria Rosa Cutrufelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63068 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95244
Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 15:00, presso la sala “Joris Coppetti” della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi”, si terrà il terzo appuntamento del ciclo  ‘La forza delle scrittrici’. L’incontro, inserito nell’ambito delle iniziative di…

Link identifier archive #link-archive-33866Phenomenological Seminar 2025 Joseph Cohen

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88018 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43171
Phenomenological Seminar 2025Joseph Cohen (University College Dublin)Lecture SeriesApril 3 (Thursday) – 16h30Towards a Phenomenology of History April8 (Tuesday) – 16h30Sacrifice, Forgiveness and TestimonyAula MatassiDipartimento di Filosofia, comunicazione e Spettacolo di Roma TreVia Ostiense 234, Roma

Link identifier archive #link-archive-32219Seminario: Storia culturale della distruzione atomica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96595 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14266
Martedì 1 aprile, ore 16, aula MATASSISecondo incontro del Seminario "Storia culturale della distruzione atomica"Ilaria Bussoni - Dipartimento FISPPA, Università degli Studi di Padova 

Link identifier archive #link-archive-25782Arte, Memorie migranti e Diritti umani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65061 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20250
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 09.30, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense, 159-163) si terrà il workshop collaborativo "Arte, Memorie migranti e Diritti umani".L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 TRAMIGRART.…

Link identifier archive #link-archive-68296La forza delle scrittrici – Incontro con Laura Pugno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93754
La forza delle scrittrici – Incontro con Laura Pugno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31845 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35244
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15:00, presso la sala “Joris Coppetti” della Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” si terrà il secondo appuntamento del ciclo ‘La forza delle scrittrici’, inserito nell’ambito delle iniziative di Terza missione aperte…

Link identifier archive #link-archive-80047Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43077 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64208
Presentazione del libro di Roberto Finelli e Marco Gatto "Il dominio dell’esteriore", Rogas Edizioni 2024, che si terrà giovedì 20 marzo h. 17.00 in Aula 16 nell’ambito delle attività del Laboratorio di Tecnologia, cultura e…

Link identifier archive #link-archive-26248Storia culturale della distruzione atomica (II)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81811 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10614
Storia culturale della distruzione atomica (II)Leopoldo Nuti (Dipartimento di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma Tre) Oppenheimer, il progetto Manhattan, e il dibattito storiografico sull'uso della bomba atomicaDipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo.Aula…

Link identifier archive #link-archive-37856Memorie dalla città del teatro - Eugenio Barba e i professori

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86649 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61435
Il giorno 24 marzo 2025 ore 15.00 presso l'Aula Magna del Rettorato in Via Ostiense 133 si terrà l'incontro di studi "Memorie dalla città del teatro - Eugenio Barba e i professori". 

Link identifier archive #link-archive-29287La forza delle scrittrici – Incontro con Dacia Maraini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72613
La forza delle scrittrici – Incontro con Dacia Maraini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4279 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26047
Per il primo appuntamento del ciclo ‘La forza delle scrittrici’, Laura Fortini dialoga con Dacia Maraini. Al centro della conversazione due pubblicazioni:Vita Mia di Dacia Maraini e Dacia Maraini: per un nuovo lessico della letteratura e del…

Link identifier archive #link-archive-81527Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24225
Presso la sede di Roma Tre a Ostia un'aula intitolata a Marcello Palmisano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12353 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65458
Martedì 18 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna della sede di Roma Tre a Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1), si terrà un evento organizzato in occasione dello svelamento della targa intitolata a Marcello Palmisano. Marcello…

Link identifier archive #link-archive-40748La forza delle scrittrici – Ciclo di incontri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47191
La forza delle scrittrici – Ciclo di incontri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54628 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52879
Nell’ambito delle iniziative di Terza missione rivolte sia alla comunità accademica che alla cittadinanza, la Biblioteca di Area Umanistica presenta il ciclo di incontri ‘La forza delle scrittrici’.Laura Fortini dialoga con Dacia Maraini, Laura Pugno, Maria…

Link identifier archive #link-archive-33099Canvas of Hope: The Power of the Arts in Times of Conflict

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68822 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95610
Mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, presso la Sala professori del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (via Ostiense 234) e giovedì 27 marzo, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-28618Il Sistema Bibliotecario di Ateneo RomaTre a Didacta Italia 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12791
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo RomaTre a Didacta Italia 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70491 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12880
 Il Sistema Bibliotecario di Ateneo RomaTre prenderà parte a Didacta Italia 2025 (Fortezza da Basso, Firenze, 12-14 marzo). Didacta è l’evento annuale più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola. Il 13 marzo 2025 sarà…

Link identifier archive #link-archive-75288Canvas of Hope: The Power of the Arts in Times of Conflict - Programma Workshop collaborativi 12 e 13 marzo 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64703 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45296
Mercoledì 12 marzo alle ore 14.00 e giovedì 13 marzo alle ore 10.00, presso la Sala professori del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (via Ostiense 234) si terranno i primi due eventi del ciclo…

Link identifier archive #link-archive-76514LEONESSE: Le guerriere del Rinascimento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91983
LEONESSE: Le guerriere del Rinascimento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97026 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86735
Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 15:00, presso la sala “Joris Coppetti” (Via Ostiense 236), nell’ambito delle iniziative di Terza missione, Giuseppe Crimi e Anna Carocci dialogheranno con David Salomoni, autore del volume Leonesse. Le…

Link identifier archive #link-archive-52405Filosofie dell’alimentazione nel XVIII secolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18903
Filosofie dell’alimentazione nel XVIII secolo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47326 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95691
Il 6 e il 7 marzo 2025 , si terrà l'evento "Filosofie dell’alimentazione nel XVIII secolo" organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, con il patrocinio della Società Italiana di Storia della Filosofia. L'evento si terrà sulla…

Link identifier archive #link-archive-70358Samsung Innovation Campus, POT & Hegelian Constellation Project for the International Women's Day 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5999 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31505
Giovedì 6 marzo 2025, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense 133), si terrà l'evento "Samsung Innovation Campus, POT Hegelian Constellation Project for the International Women's Day 2025", organizzato…

Link identifier archive #link-archive-69515Vetrina Bibliografica: Giornata Internazionale delle Donne

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64293
Vetrina Bibliografica: Giornata Internazionale delle Donne
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89570 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85029
La Biblioteca di area Umanistica "Giorgio Petrocchi", nell’ambito delle iniziative promosse dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo per la Giornata internazionale della donna 2025, partecipa con una vetrina bibliografica e una selezione di e-book su…

Link identifier archive #link-archive-16192Darwin Day "L'eredità di Darwin tra scienza e progresso"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88
Darwin Day
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10085 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10707
Darwin Day - 28 febbraio 2025"L'eredità di Darwin tra scienza e progresso"Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloVia Ostiense 236 - Aula Verra (piano terra)10:45 Introduzione ai lavori: Mario De Caro (Univ. Roma Tre) Il concetto…

Link identifier archive #link-archive-63036Inaugurazione di Roma Tre UniStore: un nuovo spazio per la comunità universitaria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20381
Inaugurazione di Roma Tre UniStore:  un nuovo spazio per la comunità universitaria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40925 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97625
L’Università Roma Tre è lieta di annunciare l’apertura di Roma Tre UniStore, un nuovo spazio dedicato alla comunità accademica, concepito come punto di incontro, informazione e condivisione.Situato in Via Ostiense, 133, Roma Tre UniStore offrirà…