Link identifier archive #link-archive-93238Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19508
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45303 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98324
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-91138Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45347
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7691 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25801
Lunedi 23 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaOvertourisma cura di Paola Porretta | Università Roma TreintroduconoGabriele Ajò | MiCGiulia Brunori | Università Roma TreRiccardo Staglianò…

Link identifier archive #link-archive-56150Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79763
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18100 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64693
Venerdì 20 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblica:Architettura del Novecento: studio, tutela, restauroa cura di Sara D’Abate, Paola Porretta | Università Roma TreStrumenti…

Link identifier archive #link-archive-43964Incipit Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19221
Incipit Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35965 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12400
Giovedì 19 giugno e venerdì 20 giugno 2025, presso il Dipartimento di Architettura (Aula magna «Adalberto Libera - Largo Giovan Battista Marzi, 10, si terrà il V incontro "Incipit Lab".Il coordinamento Incipit Lab 2025 propone un…

Link identifier archive #link-archive-68278Roma: temi e figure

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50032
Roma: temi e figure
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88572 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17300
Dal 16 al 20 giugno, nell'ambito delle attività didattiche del Dottorato Architettura Città Patrimonio, si svolgerà il seminario di profonditàRoma: temi e figureProgramma16.06.2025 | aula Pirani ore 10.30 _ Milena Farina, Sergio Martin Blas, Roma: Casa…

Link identifier archive #link-archive-52741Presentazione di Volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3981
Presentazione di Volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65233 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43647
Sabato 14 giugno si terrà la presentazione del volume conclusivo della ricerca Strategie per la valorizzazione del paesaggio storico di Tolfa. Studi, ricerche e rilievi per il comune di Tolfa a cura diArianna Bonini e Alessandro Brunelli Interventi…

Link identifier archive #link-archive-13283Mostra Progetti per l’acropoli di Atene; Piranesi Prix de Rome et d’Athènes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71182
Mostra Progetti per l’acropoli di Atene; Piranesi Prix de Rome et d’Athènes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15384 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67644
Il Dipartimento di Architettura di Roma Tre ospita la seconda tappa della mostra itinerante nelle sedi dei gruppi di ricerca partecipanti alla Call internazionale Progetti per l’acropoli di Atene  - Piranesi Prix de Rome et d’AthènesLa mostra…

Link identifier archive #link-archive-41094Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7696
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20862 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75046
Venerdì 13 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaConoscenza e valorizzazione dei parchi e giardini storici: gli investimenti PNNRa cura di Sara D'Abate…

Link identifier archive #link-archive-94217Open Day Lauree Magistrali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55562
Open Day Lauree Magistrali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53731 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76038
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Ersoch - Piazza Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione dell'Open Day dedicato alla presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale, l’architetto portoghese João…

Link identifier archive #link-archive-89644Presentazione Dottorati di Ricerca nel Dipartimento di Architettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68469
Presentazione Dottorati di Ricerca nel Dipartimento di Architettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31005 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47622
Giovedì 12 giugno si terrà la presentazione dei due Dottorati di Ricerca del Dipartimento di ArchitetturaArchitettura Città PaesaggioArchitettura: Innovazione e Patrimonio La presentazione offrirà informazioni su: modalità di accesso, borse di studio, esperienze all’estero, valore del…

Link identifier archive #link-archive-24841Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36037
Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32927 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37709
Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 giugno si svolgerà presso il MAXXI il convegno Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitaleQUO VADIS, ROMA? è un progetto che il quotidiano l’Altravoce lancia…

Link identifier archive #link-archive-49191Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23234
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37036 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20482
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-64149Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16127
Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20820 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55629
micro-credenziali gratuite su Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi, presso i Dipartimenti di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre (9-10 giugno 2025) e di Ingegneria civile e Ingegneria informatica…

Link identifier archive #link-archive-45709Lezioni aperte del Master ARPA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60641
Lezioni aperte del Master ARPA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28356 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57863
Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, nell'ambito delle attività del Master internazionale ARPA  Architettura e Rappresentazione del paesaggio e dell'Ambiente | Architecture and Representation of Enviroment and Landscape - MODULO 4. Amministrazione, gestione e valorizzazione del…

Link identifier archive #link-archive-38195Architettura, potere, magia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89856
Architettura, potere, magia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94426 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91063
Giovedì 5 giugno alle ore 10:00, all'interno del Corso di Teorie della Ricerca Architettonica e del master environmental Humanities presso il Dipartimento di Architettura (aula Ridolfi) si terrà la lecture di Stefania Consigliere e Andrea Cavalletti…

Link identifier archive #link-archive-8336Bound to the ground. The Section in Aalto' oeuvre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77155
Bound to the ground. The Section in Aalto' oeuvre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34008 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87014
Martedì 03 giugno 2025 alle 14:15, nell’ambito delle attività del corso opzionale Sentimental Topography, la dott.ssa Chiara De Felice, Ph.D arch. Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura, terrà la lezioneBound to the groundThe section…

Link identifier archive #link-archive-32010Conferenza di Bob Allies

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38431
Conferenza di Bob Allies
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27920 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15478
Martedì 3 giugno il prof. Bob Allies terrà la conferenzaArchitecture and the cityCoordinamento scientifico: Lucia Nucci, Claudia Ricciardimartedì 3 giugno 2025 | ore 17.00Dipartimento di Architettura | aula LiberaLargo Giovan Battista Marzi, 10 - Roma |…

Link identifier archive #link-archive-4159Mostra Corpi e città. Paesaggi urbani performativi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83187
Mostra Corpi e città. Paesaggi urbani performativi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96155 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29369
Da oggi negli spazi del Museo dell'Arte Classica di Sapienza Università di Roma è aperta al pubblico la mostraCorpi e città. Paesaggi urbani performativiIdeata e curata da Annalisa Metta, Gianni Celestini e Giulia Marino, la…

Link identifier archive #link-archive-90374E42/EUR: la Città parco del Novecento

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63138
E42/EUR: la Città parco del Novecento
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56218 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85649
Venerdì 30 maggio, nell’ambito degli eventi organizzati in occasione di Open House Roma 2025, si terrà il tour promosso da Paola Porretta, Sara D’Abate ed Elena ColafranceschiE42/EUR: la Città parco del NovecentoLa visita prevede una…

Link identifier archive #link-archive-87584Master Culture del patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51011
Master Culture del patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51355 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-878
Venerdì 30 maggio 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione, in collaborazione con il Master Management - promozione - innovazioni tecnologiche nella gestione dei beni culturali e…