Come iscriversi al Master
Tutte le informazioni su come iscriversi al Master: Ammissione e Frequenza, Timing e Scadenze. Scopri come iscriverti al Master.
Il Master in Diritto e Mercato delle Assicurazioni si rivolge al settore delle assicurazioni private con specifico riferimento ai soggetti protagonisti del mercato (imprese e agenzie di assicurazione, broker e intermediari), al contenuto del contratto di assicurazione nelle sue diverse tipologie, al profilo operativo del contratto, con particolare riguardo alla liquidazione dei sinistri. Il corso, muovendo dalla ricognizione delle fonti normative della disciplina legale, mette a fuoco i soggetti, privati e pubblici, che agiscono sul mercato, approfondisce lo studio sui contenuti contrattuali e sui prodotti assicurativi, dedicando inoltre attenzione al momento operativo della liquidazione dei danni.
ll corso si propone di far acquisire ai partecipanti una conoscenza ampia e completa della materia assicurativa. Il percorso di studio è altresì caratterizzato anche da una particolare analisi dei risvolti applicativi in materia di liquidazione del danno, al centro dell’odierno dibattito sia dottrinale sia giurisprudenziale. I moduli possono esser frequentati anche singolarmente. Scarica il programma completo.
Docenti di Riferimento: Cuffaro - De Benedetto
Il Modulo, della durata di 50 ore, approfondisce i seguenti argomenti:
Obiettivi Formativi: Apprendere il quadro complessivo delle fonti di disciplina del mercato assicurativo
Docenti di Riferimento: Cuffaro - Landini
Il Modulo, della durata di 70 ore, approfondisce i seguenti argomenti:
Obiettivi Formativi: Acquisire la conoscenza della struttura del mercato delle assicurazioni private con riguardo a tutti i soggetti protagonisti dell’attività di assicurazione
Docenti di Riferimento: Cuffaro - Spadafora - Landini - Lagona
Il Modulo, della durata di 90 ore, approfondisce i seguenti argomenti:
Obiettivi Formativi: Apprendere le regole che sovrintendono la formazione del contratto, gli elementi ed i contenuti specifici del contratto, le diverse tipologie contrattuali
Docenti di Riferimento: Cuffaro - Gazzara - Landini
Il Modulo, della durata di 90 ore, approfondisce i seguenti argomenti:
Obiettivi Formativi: Acquisire la conoscenza dei principi e dei criteri operativi inerenti la liquidazione dei sinistri in relazione alle diverse tipologie assicurative
Il Master è promosso da
Tutte le informazioni su come iscriversi al Master: Ammissione e Frequenza, Timing e Scadenze. Scopri come iscriverti al Master.
Il corpo docenti del Master è composto da Professori Ordinari e Associati provenienti dalle Facoltà di Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia, nonché da Avvocati, Magistrati e Cultori della Materia.